Benedetta Manfriani / Apocalisse

Apocalisse

Il termine Apocalisse deriva dal greco apokálypsis e significa letterelmente scoperta, disvelamento, rivelazione. La parola rivelazione però contiene anche l’idea che ciò che è stato svelato viene nuovamente coperto con un velo, ovvero Ri-velato, comunicando la necessità di un filtro che ci protegge dalla Luce.

Secondo l’esegeta francese Paul Beauchamp “la letteratura apocalittica nasce per aiutare a sopportare l’insopportabile”, in momenti di estrema crisi.

Il progetto propone una serie di viaggi immaginifici attraverso la lente obliqua della complessità, alla ricerca di nuove forme iconoclaste capaci di interrogare la realtà contemporanea.

L’artista

Il Collettivo Matriosqa , nato dalla collaborazione delle artiste fiorentine Oumoulkhairy Carroy e Benedetta Manfriani, agisce contemporaneamente su più fronti artistici. Al centro della ricerca di Matriosqa c’è una riflessione sulle cause delle ingiustizie, nel segno dell’empatia e della compassione profonda. A partire dalla ferma convinzione del potere educativo dell’arte, i lavori esplorano tematiche individuali e collettive, proponendo una nuova prospettiva sul reale.

Il collettivo ha appena concluso un periodo di residenza artistica presso MAD Murate Art District, centro per l’arte contemporanea del comune di Firenze; si è esibito dal vivo nel concerto per la pace EXTATICA presso l’Abbazia di San Miniato al Monte di Firenze; ha condotto una residenza artistica per un coro interculturale di bambini Rom e napoletani di Scampia, presso MAD Murate Art District, con il sostegno dell’Assessorato al sociale del Comune di Firenze e della Scuola di musica di Fiesole Fondazione Onlus.

Foto 2024 © Gianpaolo Becherini e 2024 @ Benedetta Manfriani

 

 

Info
Category:

Installations / Sound Sculptures

Date:

11th October 2024